Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere una polizza catastrofale per proteggersi da eventi catastrofali come terremoti e alluvioni.

Una misura che segna un cambio di paradigma nella gestione del rischio aziendale, portando con sé nuove sfide, ma anche nuove opportunità.

truzzi - polizze catastrofali

Nuove regole, nuovi costi (e nuovi rischi)

Il decreto attuativo del Ministero dell’Economia (DM 18/2025) stabilisce che il premio assicurativo sarà calcolato in base al livello di rischio dell’edificio: maggiore è la vulnerabilità, maggiore sarà il costo della polizza.
E in Italia, molte strutture prefabbricate in calcestruzzo armato non sono state progettate secondo criteri antisismici, perché costruite prima della riclassificazione sismica del territorio.

Il risultato? Edifici esposti a gravi rischi strutturali, funzionali ed economici in caso di sisma – come successo nel 2012 in Emilia. Oltre che premi assicurativi sempre più elevati.

truzzi-polizze-catasatrofali-focus-edificio-danneggiato

Come rispondere in modo lungimirante e strategico

La risposta non è solo “fare l’assicurazione”.
La vera scelta strategica è intervenire preventivamente sull’edificio per eliminarne le carenze strutturali e migliorarne la resistenza sismica.

Con Sismafix, il servizio sviluppato da Truzzi S.p.A., è possibile farlo in modo:

🛡️ Mirato – dopo un’attenta analisi della struttura
🛡️ Rapido – grazie a interventi poco invasivi
🛡️ Conveniente – perché riduce drasticamente i premi assicurativi futuri
🛡️ Duraturo – con tecnologie e soluzioni progettate per resistere nel tempo

Sismafix: come funziona l’intervento

Il nostro approccio si basa su un’esperienza decennale nel settore della prefabbricazione industriale e commerciale:

Analisi delle vulnerabilità
Identifichiamo le criticità specifiche della struttura prefabbricata esistente.

Eliminazione delle carenze strutturali
Applichiamo soluzioni progettate su misura per migliorare le performance sismiche.

Rafforzamento e adeguamento
Rendiamo l’edificio conforme ai più alti standard di sicurezza sismica, aumentando il suo valore patrimoniale e la sua affidabilità.

truzzi - polizze catasatrofali focus intervento sismafix

Polizze catastrofali: perché agire ora

Il contesto normativo è chiaro: l’obbligo di assicurazione è imminente, e i costi per chi non interviene saranno inevitabilmente più alti.


Inoltre, il taglio alle detrazioni fiscali non ha eliminato i vantaggi dell’investimento: ha solo reso ancora più importante scegliere il partner giusto.

Agire oggi con Sismafix significa:

Proteggere i tuoi asset produttivi
Ottenere condizioni assicurative migliori
Dimostrare responsabilità verso dipendenti e stakeholder
Trasformare un obbligo in un’opportunità competitiva

Meglio non aspettare che sia troppo tardi

Ogni edificio industriale ha la sua storia costruttiva, e ogni intervento strutturale deve essere su misura.
Per questo Truzzi mette a disposizione il proprio team di esperti per valutare gratuitamente la vulnerabilità della tua struttura prefabbricata e proporti una soluzione concreta, veloce ed efficace.

 

La sicurezza sismica non è più un’opzione. È un asset strategico.
Scopri Sismafix e contattaci per una consulenza personalizzata.